Come si piega una sedia a rotelle?

2025-10-30 04:00

Le sedie a rotelle pieghevoli manuali ed elettriche sono comuni sia per la casa che per i viaggi, ed entrambe sono progettate per garantire sicurezza e praticità. Le sedie a rotelle manuali richiedono un funzionamento semplice: sbloccare il fermo, abbassare il poggiapiedi e quindi sollevare il sedile per chiuderlo. Le sedie a rotelle pieghevoli elettriche devono essere piegate prima di spegnere l'alimentazione, quindi i componenti vengono ripiegati e il telaio viene retratto tramite pulsanti o leve. Sia le sedie a rotelle manuali che quelle elettriche richiedono freni prima di essere piegate ed evitano una manipolazione brusca. Una manutenzione regolare dei componenti pieghevoli ne prolunga la durata. Un corretto utilizzo rende lo stoccaggio e il trasporto delle sedie a rotelle manuali ed elettriche più facili che mai.


Come si piega una sedia a rotelle?


Le sedie a rotelle pieghevoli sono una scelta popolare per l'assistenza domiciliare e il trasporto grazie alla loro facilità di stoccaggio e trasporto. Tuttavia, non tutte le sedie a rotelle sono pieghevoli e i diversi tipi di sedie a rotelle pieghevoli presentano modalità di funzionamento diverse. Imparare il metodo di piegatura corretto e adottare le dovute precauzioni può prolungare efficacemente la durata della sedia a rotelle e garantirne un utilizzo sicuro.

 


 IO. Quali tipi di sedie a rotelle possono essere pieghevoli?

La funzione di ripiegamento è progettata principalmente per la portabilità e le sedie a rotelle pieghevoli più diffuse rientrano in due categorie principali. La prima è la sedia a rotelle manuale. La maggior parte delle sedie a rotelle manuali leggere (con un peso compreso tra 20 e 35 kg) è dotata di una funzione di ripiegamento, comprese le sedie a rotelle pieghevoli standard in tubo d'acciaio, le sedie a rotelle pieghevoli in lega leggera di alluminio e le sedie a rotelle pieghevoli sportive. Queste sedie a rotelle si basano su una progettazione strutturale meccanica per ottenere la ripiegabilità, rendendole adatte allo stoccaggio domestico, al trasporto in auto e ad altri scenari. Alcune sedie a rotelle manuali pesanti utilizzano telai fissi a causa dei requisiti di portata e non supportano la ripiegabilità. La seconda è la sedia a rotelle elettrica. Le sedie a rotelle elettriche medie e leggere (con un peso compreso tra 30 e 50 kg) generalmente supportano la ripiegabilità, come le sedie a rotelle elettriche pieghevoli portatili e le sedie a rotelle elettriche pieghevoli semiautomatiche. Tuttavia, le sedie a rotelle elettriche pesanti (con un peso superiore a 50 kg) e le sedie a rotelle elettriche cingolate generalmente non dispongono di una funzione di ripiegamento a causa di limitazioni nella disposizione del motore e della batteria.



II. Come piegare diversi tipi di sedie a rotelle


1. Fasi di funzionamento della sedia a rotelle pieghevole manuale

Per prima cosa, prepara la sedia a rotelle manuale parcheggiandola su una superficie piana. Premi i pedali del freno su entrambi i lati della sedia a rotelle manuale per bloccare le ruote e rimuovi eventuali detriti dal sedile e dai braccioli. Quindi, ripiega i braccioli, premi la fibbia nella parte inferiore dei braccioli per sbloccarli e ribalta i braccioli all'indietro o verso l'interno per adattarli ai lati della sedia a rotelle. Quindi, ripiega i poggiapiedi. Solleva i poggiapiedi pieghevoli fino a quando non sono paralleli ai lati. Premi il pulsante di sblocco sui poggiapiedi rimovibili e rimuovili. Infine, chiudi il telaio, posizionati di fronte alla sedia a rotelle e afferra saldamente i lati anteriore e posteriore del sedile. Quindi, solleva lentamente il sedile verso il centro e ripiega la sedia a rotelle. Durante la piegatura, le due ruote si avvicineranno. Se la sedia a rotelle manuale non si muove, premi più forte sul sedile.

wheelchair


foldable wheelchair

2. Piegatura elettricaprocedura operativa per sedia a rotelle abile

Il primo passo è scollegare l'alimentazione in sicurezza. Spegnere l'interruttore di alimentazione sul pannello di controllo e scollegare la batteria esterna (questo passaggio non è necessario per le batterie interne). Quindi, ripiegare i poggiapiedi pieghevoli elettrici della sedia a rotelle. Per i modelli regolabili elettricamente, regolarli in posizione orizzontale utilizzando i pulsanti e poi ripiegarli utilizzando i bottoni a pressione. Per i modelli fissi, è sufficiente sollevarli verso l'alto per adattarli al telaio. Infine, chiudere il telaio. Per i modelli a pedalata assistita manualmente, premere le leve di sblocco su entrambi i lati e spingerle insieme. Per i modelli a pedalata assistita idraulicamente/elettricamente, premere il pulsante "Fold"" sul pannello di controllo, che chiuderà automaticamente la sedia a rotelle. Per le sedie a rotelle pieghevoli elettriche pesanti, tenere fermo il telaio per evitare collisioni.

manual wheelchair

wheelchair

foldable wheelchair

III. Precauzioni per le sedie a rotelle pieghevoli


1. Per quanto riguarda la sicurezza operativa, bloccare sempre le ruote per evitare slittamenti prima di ripiegare la carrozzina e scollegare sempre il cavo di alimentazione dalla carrozzina elettrica. Evitare di esercitare una forza eccessiva sul telaio. Se si blocca, verificare la presenza di ostruzioni e non forzare mai. Per quanto riguarda la protezione dei componenti, pulire le fessure del telaio per evitare ostruzioni. Evitare di danneggiare l'imbottitura del sedile e dei braccioli durante la ripiegatura. Evitare di esercitare una pressione eccessiva sulla zona della batteria dopo aver ripiegato la carrozzina elettrica per evitare danni al circuito.



2. Durante la manutenzione, ispezionare regolarmente le aste pieghevoli, le fibbie e gli altri componenti e applicare una piccola quantità di lubrificante su eventuali aree arrugginite. Per lo stoccaggio a lungo termine, coprire la sedia a rotelle piegata con una copertura antipolvere e riporla in un luogo asciutto e ventilato. Si applicano precauzioni speciali: se una sedia a rotelle più vecchia non può essere bloccata dopo la piegatura, deve essere rimossa dall'uso e riparata. Se la sedia a rotelle elettrica si blocca, verificare innanzitutto che non vi siano interruzioni di corrente e ostruzioni. Non forzarla.


Conoscere le tecniche operative e le precauzioni per i diversi tipi di sedie a rotelle pieghevoli renderà più semplice lo stoccaggio e il trasporto, massimizzando al contempo la sicurezza e la longevità.




Ottenere lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)
  • Per favore inserisci il tuo nome
  • Inserisci il numero di telefono
  • Inserisci il tuo indirizzo email
  • Inserisci lazienda
  • Inserisci un messaggio